La riproduzione della
Trota Macrostigma
nella Peschiera di Santa Fiora
La Trota Macrostigma (Salmo trota macrostigma) con ogni probabilità è l’unica specie autoctona che popola le pendici del antico vulcano prima della sua scomparsa.
Grazie ad un gruppo di riproduttori presenti nella Peschiera di Santa Fiora e provenienti dal Lago di Posta Fibreno (Regione Lazio, Provincia di Frosinone) si è raggiunto l’obiettivo del Progetto di riproduzione e ripopolamento dei fiumi.
Il progetto ha sviluppato anche un percorso di educazione ambientale per le scuole, che legasse l’aspetto biologico ed ecologico della specie ittica a rischio estinzione con gli aspetti ambientali e fluviali del territorio in un continuo processo di sensibilizzazione sulla biodiversità in genere, sulla tutela del paesaggio e dell’ambiente e sulle corrette modalità gestionali di un bene tanto prezioso come l’acqua, da sempre fonte di vita.
Un progetto importante in collaborazione con la Provincia di Grosseto, Regione Toscana, Università di Parma, Comune di Santa Fiora,Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata e Associazione Libera Pesca di Arcidosso.
Client
Provincia di Grosseto, Regione Toscana, Università di Parma, Comune di Santa Fiora, Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata e Associazione Libera Pesca di Arcidosso
Project Date
18 settembre 2013