La 55° edizione del Palio dei Ciuchi di Campagnatico si è svolta come ogni anno nello storico percorso di gara, un tratto in leggera salita sull’antico bastione murario che delimita il paese vecchio e guarda il monte Amiata.

Un Palio che ha visto vincitore il Rione Centro con il fantino Gancino, alias Moreno Priori, che a braccia alzate ha condotto la ciuca Stellina verso la vittoria numero diciotto. Il cerimoniale del palio ha inizio la sera del venerdì, con le prove del Palio lungo la via Roma per testare pista e gabbie, affinché tutto si svolga regolarmente. La staffetta dei cursori seguita dalla funzione religiosa e l’offerta dei fiori da parte della contrada vincitrice. Presentazione del Cencio dell’artista Nicola Toniazzi Il sabato si svolge il I° Torneo Aldobrandeschi di tiro con l’arco storico medioevale.

La domenica mattina si apre con la sfilata del corteo storico partendo dalla Pieve di S. Giovanni, nella zona alta del paese, si snoda per le sue vie sino ad arrivare alla chiesa del Santuario della Santissima Maria delle Grazie, dove i bambini offrono il cero ed ha inizio la funzione religiosa.

Nel pomeriggio, nella centrale piazza Dante, sbandieratori, tamburini e i quattro rioni contendenti si ritrovano. La manifestazione prosegue con la benedizione delle Ciuche e dei Fantini presso il Santuario della Santissima Maria delle Grazie, con conseguente inizio della corsa nella via Roma del paese.