Nei giorni 29, 30 e 31 luglio 2011 ha avuto luogo la rassegna itinerante “Rosso Cinabro” che quest’anno si è svolta a Castell’Azzara. Rosso Cinabro è la manifestazione che organizza il Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata, a rotazione, nei quattro comuni minerari: Abbadia San Salvatore, Castell’Azzara, Piancastagnaio e Santa Fiora. Tre giorni intensi, pieni di appuntamenti, con spettacoli, mostre, visite guidate ai siti minerari, mercati/scambi di minerali, convegni, concorsi di pittura, un modo per mantenere viva la memoria del passato delle nostre comunità, legato all’attività mineraria, e per la promozione turistica dei siti minerari del territorio. Anna Lazzeri

Testo: Anna Lazzeri, Voce: Luigi Rosatelli

Si ringraziano per la preziosa collaborazione: Il Comune di Castell’Azzara, La Pro Loco di Castell’Azzara, La Pro Loco di Selvana, Il comitato “Il Basacco” di Castell’Azzara, Il comitato Ex Minatori di Selvena, La Parrocchia di San Nicola di Bari di Castell’Azzara, Circolo Socio Culturale A. Lazzeri, L’Associazione Amici dell’Orso, L’Associazione Sportiva Castell’Azzara, Circolo 3° Età Selvena, La filarmonica “Giona Sclavi” di Castell’Azzara, La filarmonica “Giacomo Puccini” di Selvena, La filarmonica dei Perseveranti di Semproniano, L’Associazione Tartufai dell’Amiata.